Pagina's in het onderwerp:   < [1 2]
Stipendio traduttore full time in un'azienda
De persoon die dit onderwerp heeft geplaatst: o_via (X)
Cecilia Civetta
Cecilia Civetta  Identity Verified
Italië
Local time: 17:38
Lid 2003
Italiaans naar Spaans
+ ...
Anche a me ha lasciato perplessa il PS Oct 19, 2013

Possiamo sapere cosa esattamente ti ha fatto pensare che ci facciamo pagare poco come freelance?
Comunque, se va a finire che ti prendono per 4000 euro netti al mese, chiedi pure se per caso hanno bisogno di qualcuno per lo spagnolo Con il vantaggio che, essendo relativamente vicina, il mio italiano per l'interpretariato a Milano dovrebbe suonare abbastanza neutro...
See more
Possiamo sapere cosa esattamente ti ha fatto pensare che ci facciamo pagare poco come freelance?
Comunque, se va a finire che ti prendono per 4000 euro netti al mese, chiedi pure se per caso hanno bisogno di qualcuno per lo spagnolo Con il vantaggio che, essendo relativamente vicina, il mio italiano per l'interpretariato a Milano dovrebbe suonare abbastanza neutro
Collapse


 
Timote Suladze
Timote Suladze  Identity Verified
Rusland
Local time: 19:38
Italiaans naar Russisch
+ ...
Anche per il russo Oct 19, 2013

Cecilia Civetta wrote:
Comunque, se va a finire che ti prendono per 4000 euro netti al mese, chiedi pure se per caso hanno bisogno di qualcuno per lo spagnolo

Anche per il russo!
4000 euro netti + appartamento vicino, per conto ed a spese dell'azienda ovvio + biglietti aerei Mosca – Milano per me e per la famiglia + visti, sempre per me e per la famiglia — e allora già domani sarò a Milano.

p.s. Cecilia, non riesco a capire cosa si intense per "PS" nel tuo messaggio.

[Modificato alle 2013-10-19 19:21 GMT]


 
Angie Garbarino
Angie Garbarino  Identity Verified
Local time: 17:38
Lid 2003
Frans naar Italiaans
+ ...
@Timote Oct 19, 2013

Timote Suladze wrote:
p.s. Cecilia, non riesco a capire cosa si intense per "PS" nel tuo messaggio.


Quel "P.S" è la frase che ho citato nel mio precedente post.

Io a Milano da dipendente neanche per quella cifra. Per il doppio forse (ma sono parole al vento)

I contratti nazionali sono ben diversi.


 
Timote Suladze
Timote Suladze  Identity Verified
Rusland
Local time: 19:38
Italiaans naar Russisch
+ ...
! Oct 19, 2013

Angie Garbarino wrote:
Quel "P.S" è la frase che ho citato nel mio precedente post.

Ora è tutto chiaro, grazie.


 
Cecilia Civetta
Cecilia Civetta  Identity Verified
Italië
Local time: 17:38
Lid 2003
Italiaans naar Spaans
+ ...
@ Timote Oct 19, 2013

Mi riferivo al p.s. di Octavia

octavia sisca wrote:

PS: e voi, smettete di farvi pagare poco se valete molto di più


 
Cecilia Civetta
Cecilia Civetta  Identity Verified
Italië
Local time: 17:38
Lid 2003
Italiaans naar Spaans
+ ...
... Oct 19, 2013

Angie Garbarino wrote:

Io a Milano da dipendente neanche per quella cifra. Per il doppio forse (ma sono parole al vento)



Boh, io in questo periodo e visto l'andazzo in Italia ci farei un pensierino.


 
Chiara Deaglio
Chiara Deaglio
Local time: 17:38
Engels naar Italiaans
+ ...
L'andazzo in Italia... Oct 19, 2013

...per i freelancer è solo destinato a peggiorare. Date un'occhiata a questo post:

http://www.proz.com/forum/italian/257272-l’allarme_del_popolo_delle_partite_iva.html


 
coleli
coleli
Italië
Local time: 17:38
Engels naar Italiaans
+ ...
Io credo... Oct 20, 2013

...che l'azienda voglia contenere i costi nell'assumere un traduttore full-time. Mi spiego: se attualmente spende (cifre a caso) 4.000 euro al mese per le traduzioni e l'interpretariato, assumendo una persona fissa ne vorrà spendere 3.000 comprese le tasse. Quindi lo stipendio si aggirerà intorno ai 1500-1600 euro al mese. Senza sminuire il lavoro altrui, ma non credo che un'azienda - seppur grande - sia disposta a pagare 4000 euro al mese per un interprete/traduttore fisso, soprattutto se si ... See more
...che l'azienda voglia contenere i costi nell'assumere un traduttore full-time. Mi spiego: se attualmente spende (cifre a caso) 4.000 euro al mese per le traduzioni e l'interpretariato, assumendo una persona fissa ne vorrà spendere 3.000 comprese le tasse. Quindi lo stipendio si aggirerà intorno ai 1500-1600 euro al mese. Senza sminuire il lavoro altrui, ma non credo che un'azienda - seppur grande - sia disposta a pagare 4000 euro al mese per un interprete/traduttore fisso, soprattutto se si considera la situazione attuale. Quella cifra non la raggiungono neanche i quadri.

Detto questo, se ritieni di valere quella cifra, è giusto che tu faccia la tua proposta.
Collapse


 
Anna Marta Chelicka-Bernardo
Anna Marta Chelicka-Bernardo  Identity Verified
Italië
Local time: 17:38
Italiaans naar Pools
+ ...
Solo per informazione Oct 20, 2013

Poco tempo fa girava nell'Internet una proposta di lavoro come traduttore freelance in-house nella mia combinazione linguistica. In Italia centrale e all'interno di una'agenzia di traduzioni (molto grande). Veniva proposto 1150 euro netti al mese + la tredicesima (CCNL).

Purtroppo e' molto lontano dai 4000,00 netti di cui parli.

Anna


 
Vincenzo Di Maso
Vincenzo Di Maso  Identity Verified
Portugal
Local time: 16:38
Lid 2009
Engels naar Italiaans
+ ...
Octavia Oct 20, 2013

se ritieni di aver un bel lavoro, come puoi lasciare Napoli a cuor leggero!

 
Dinny
Dinny  Identity Verified
Griekenland
Local time: 18:38
Italiaans naar Deens
+ ...
3000 sarebbe piú che giusto Oct 22, 2013

Calcolando la tariffa oraria che prendi come freelance x 8 x 21 e deduci le tasse - considerando che lavorerai 8 o piú ore al giorno in modo frenetico, 3000 netti mi sembrerebbe una richiesta giusta. Se poi ci stai dentro con le spese, é cosa diversa.

Buona fortuna!


 
SYLVY75
SYLVY75  Identity Verified
Italië
Local time: 17:38
Engels naar Italiaans
+ ...
Diversi fattori da valutare Oct 23, 2013

Io ti consiglio di chiedere bene in cosa consiste il lavoro e quanta autonomia puoi avere, oltre ad avere un'idea degli strumenti per la traduzione (dizionari, software specifici) che ti possono mettere a disposizione in azienda.

Quando ero più giovane ho lavorato per diverso tempo come interprete e traduttrice in-house ed ero inquadrata come una normalissima impiegata (livello 3), con tutti i pro e i contro del caso. Non lavoravo a Milano, ma comunque ero nella 'ricca' Lombardia,
... See more
Io ti consiglio di chiedere bene in cosa consiste il lavoro e quanta autonomia puoi avere, oltre ad avere un'idea degli strumenti per la traduzione (dizionari, software specifici) che ti possono mettere a disposizione in azienda.

Quando ero più giovane ho lavorato per diverso tempo come interprete e traduttrice in-house ed ero inquadrata come una normalissima impiegata (livello 3), con tutti i pro e i contro del caso. Non lavoravo a Milano, ma comunque ero nella 'ricca' Lombardia, e lo stipendio era quello medio degli impiegati commerciali. Oltre che dei contatti telefonici con clienti e fornitori stranieri, mi occupavo di qualsiasi tipo di traduzione, dal sito internet, alle e-mail commerciali, ai manuali tecnici, anche dall'italiano verso le altre lingue da me conosciute. Purtroppo, quando hai un capo che ti dice cosa devi fare e in quanto tempo lo devi fare, non puoi dire 'lavoro solo verso la mia lingua madre', oppure 'ho bisogno di più tempo per controllare certi termini perché non sono convinta'. Fai tutto il più in fretta possibile e ti accontenti del risultato, cercando di metterci comunque il meglio di te. Pensa che io ho anche dovuto insistere perché mi comprassero dei dizionari degni di questo nome, dato che in azienda non ve n'era traccia (all'inizio mi portavo i miei da casa!).

Direi che di questi tempi, se ti va di lusso, potresti arrivare a strappare un netto di 1300-1400 euro al mese, ammesso che l'azienda sia disposta a riconoscerti come una professionista di un certo livello, e non come una segretaria tuttofare che in più fa 'anche' le traduzioni. Spesso nelle aziende questo confine è molto labile, nonostante le promesse iniziali. D'altro canto, un posto fisso ti offre una certa sicurezza economica che il lavoro da freelance, soprattutto in questo periodo, non sempre ti può dare. Sta a te soppesare i pro e i contro e valutare cosa può essere meglio per la tua situazione economica.

In bocca al lupo!
Collapse


 
o_via (X)
o_via (X)

Local time: 17:38
Italiaans naar Indonesisch
+ ...
ONDERWERPSTARTER
Dinny e SYLVY75 Oct 23, 2013

Grazie mille per i vostri consigli ed input. è importante sapere tutto prima di buttarmi dentro. Ho ancora abbastanza tempo, quindi sto racogliendo più info possibile.
Grazie di nuove e crepi


 
Luca Ruella
Luca Ruella  Identity Verified
Verenigde Staten
Lid 2005
Engels naar Italiaans
+ ...
Stipendio Oct 24, 2013


Direi che di questi tempi, se ti va di lusso, potresti arrivare a strappare un netto di 1300-1400 euro al mese, ammesso che l'azienda sia disposta a riconoscerti come una professionista di un certo livello, e non come una segretaria tuttofare che in più fa 'anche' le traduzioni. Spesso nelle aziende questo confine è molto labile, nonostante le promesse iniziali.


D'accordo 100%


 
Fran Cesca
Fran Cesca
Italië
Local time: 17:38
Engels naar Italiaans
+ ...
CCNL Oct 24, 2013

Il traduttore-interprete interno viene inquadrato al massimo al 2° livello del CCNL del Commercio (esperienza personale) e di solito ti mettono Impiegato Amministrativo come mansione, i.e. €1400 netti al mese quando ti dice di lusso e nessuna gratifica da traduttore perché sempre impiegato amministrativo resti...

 
Pagina's in het onderwerp:   < [1 2]


To report site rules violations or get help, contact a site moderator:


You can also contact site staff by submitting a support request »

Stipendio traduttore full time in un'azienda






Protemos translation business management system
Create your account in minutes, and start working! 3-month trial for agencies, and free for freelancers!

The system lets you keep client/vendor database, with contacts and rates, manage projects and assign jobs to vendors, issue invoices, track payments, store and manage project files, generate business reports on turnover profit per client/manager etc.

More info »
Wordfast Pro
Translation Memory Software for Any Platform

Exclusive discount for ProZ.com users! Save over 13% when purchasing Wordfast Pro through ProZ.com. Wordfast is the world's #1 provider of platform-independent Translation Memory software. Consistently ranked the most user-friendly and highest value

Buy now! »